Per evitare l’allontanamento, si guadagna l’arresto
Non ne voleva proprio sapere di andarsene da Modena come ordinato dall’autorità pubblica; ora deciderà il magistrato se trasformare il suo illecito soggiorno spontaneo in città in detenzione obbligata al carcere di Sant’Anna.
Lui è uno straniero 22enne della Nigeria, F.N. le iniziali, sorpreso dalla Polizia municipale una prima volta nella giornata di martedì 29 agosto bivaccare su un terrazzo del complesso R-Nord, mentre insieme a un connazionale dormivano su un improvvisato giaciglio di cartoni, impedendo il passaggio e la libera fruizione del luogo. Per lui e il compagno sono quindi scattati sanzione e provvedimento di allontanamento per 48 ore come previsto dalle nuove norme introdotte nel Regolamento di Polizia Urbana.
Durante il controllo del territorio del giorno successivo, mercoledì 30 agosto, i due sono stati però nuovamente sorpresi nel loro giaciglio abusivo, stesso orario, verso le otto del mattino, stesso luogo. Diversi invece gli agenti della Municipale impegnati nel controllo e il provvedimento di allontanamento che si preparavano a contestare (se reiterato il provvedimento prevede una sanzione triplicata e la denuncia penale). Uno dei due stranieri ha fatto in tempo a darsi alla fuga, mentre F.N. è stato bloccato dagli operatori della Municipale che, cercando di divincolarsi, ha colpito procurando ai due agenti lesioni guaribili rispettivamente in tre e cinque giorni. Inutile però il tentativo di fuga, il giovane nigeriano è stato arrestato per resistenza e lesioni e portato al Comando di via Galilei.
Da ulteriori accertamenti sono emersi altri provvedimenti emessi contro di lui da diverse autorità pubbliche, che ne vietano la permanenza a Modena. L’uomo infatti era già colpito da un provvedimento di allontanamento per tre anni emesso dalla Questura a luglio e la Procura, in seguito all’arresto per spaccio, ha emesso contro di lui una misura cautelare di divieto di dimora su tutto il territorio provinciale. Giovedì 1 settembre il ‘recidivo’ verrà processato per direttissima e sarà l’Autorità giudiziaria a decidere quale misura prendere nei suoi confronti.
Fonte: Sassuolo2000
-
03 settembre 2018
Genova: il contributo della PL
Un video raccoglie il contributo della PL dopo la tragedia.
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
16 agosto 2018
Ha senso parlare di sicurezza stradale?
Difficile parlare di controlli e sanzioni quando i ponti ti crollano sotto i piedi.
-
08 agosto 2018
Smart Mobility: l’Italia c’è
Il nostro paese compie i primi passi concreti verso l’innovazione.
-
07 agosto 2018
Seggiolini anti-abbandono: l’iter va avanti
Ieri l'ultimo passaggio in Commissione. Cerchiamo di capirne di più.